
L'Italia di Bastoni e Barella, il Belgio di Lukaku, la Croazia di Perisic e Brozovic, la Danimarca di Eriksen, l'Olanda di de Vrij, la Slovacchia di Skriniar: queste le nazionali che i tifosi dell'Inter dovranno tenere d'occhio agli Europei, che prendono il via oggi con Italia-Turchia all'Olimpico di Roma.
La rassegna continentale, denominata Euro 2020 nonostante lo slittamento di un anno a causa della pandemia, vedrà quindi impegnati 8 calciatori della rosa nerazzurra. L'Italia di Roberto Mancini, che inaugurerà la competizione, è inserita nel Gruppo A con Turchia, Svizzera e Galles e disputerà le tre partite del girone a Roma. Semifinali e finali degli Europei sono in programma a Wembley, Londra.
Ci sarà anche un incrocio tra nerazzurri in questi Europei: nel Gruppo B infatti si affronteranno la Danimarca di Eriksen e il Belgio di Lukaku, miglior marcatore della storia della sua nazionale.
La Croazia di Perisic e Brozovic è inserita nel Gruppo D con Inghilterra, Scozia e Repubblica Ceca. L'Olanda di de Vrij nel Gruppo C con Ucraina, Austria e Macedonia del Nord; la Slovacchia di Skriniar con Spagna, Polonia e Svezia.
ITALIA - Bastoni (numero di maglia 23), Barella (18)
Gruppo A
Turchia-Italia | 11 giugno, ore 21 - Roma
Italia-Svizzera | 16 giugno, ore 21 - Roma
Italia-Galles | 20 giugno, ore 18 - Roma
CROAZIA - Brozovic (11), Perisic (4)
Gruppo E
Inghilterra-Croazia | 13 giugno, ore 15 - Londra
Croazia-Repubblica Ceca | 18 giugno, ore 18 - Glasgow
Croazia-Scozia | 22 giugno, ore 21 - Glasgow
BELGIO - Lukaku (9)
Gruppo B
Belgio-Russia | 12 giugno, ore 21 - San Pietroburgo
Danimarca-Belgio | 17 giugno, ore 18 - Copenhagen
Finlandia-Belgio | 21 giugno, ore 21 - San Pietroburgo
DANIMARCA - Eriksen (10)
Gruppo B
Danimarca-Finlandia | 12 giugno, ore 18 - Copenhagen
Danimarca-Belgio | 17 giugno, ore 18 - Copenhagen
Russia-Danimarca | 21 giugno, ore 21 - Copenhagen
OLANDA - de Vrij (6)
Gruppo C
Olanda-Ucraina | 13 giugno, ore 21 - Amsterdam
Olanda-Austria | 17 giugno, ore 21 - Amsterdam
Macedonia del Nord-Olanda | 21 giugno, ore 21 - Amsterdam
SLOVACCHIA - Skriniar (14)
Gruppo E
Polonia-Slovacchia | 14 giugno, ore 18 - San Pietroburgo
Svezia-Slovacchia | 18 giugno, ore 15 - San Pietroburgo
Slovacchia-Spagna | 23 giugno, ore 18 - Siviglia
TUTTO SU EURO 2020
I GIRONI
Gruppo A: Turchia, Italia, Galles, Svizzera
Gruppo B: Danimarca, Finlandia, Belgio, Russia
Gruppo C: Olanda, Ucraina, Austria, Macedonia del Nord
Gruppo D: Inghilterra, Croazia, Scozia, Repubblica ceca
Gruppo E: Spagna, Svezia, Polonia, Slovacchia
Gruppo F: Ungheria, Portogallo, Francia, Germania
LE SEDI: TORNEO ITINERANTE
UEFA EURO 2020 si svolgerà attraverso tutto il continente per la prima volta nei 60 anni della competizione, con 11 città ospitanti in tutto.
Finale e semifinali, due gare degli ottavi, tre della fase a gironi
Londra, Inghilterra: Wembley Stadium
Sei partite della fase a gironi, un quarto di finale
San Pietroburgo, Russia: Saint Petersburg Stadium
Tre gare della fase a gironi, un quarto di finale
Baku, Azerbaigian: Olimpiya Stadionu
Monaco, Germania: Football Arena München
Roma, Italia: Olimpico in Roma
Tre gare della fase a gironi, un ottavo di finale
Amsterdam, Olanda: Johan Cruijff ArenA
Bucarest, Romania: Arena Națională
Budapest, Ungheria: Ferenc Puskás Stadium
Copenhagen, Danimarca: Parken Stadium
Glasgow, Scozia: Hampden Park
Siviglia, Spagna: Estadio La Cartuja Sevilla
LA FORMULA
Il format sarà quello di UEFA EURO 2016. Le prime due classificate di ciascuno dei sei gironi delle fasi finali si qualificano per gli ottavi di finale insieme alle quattro migliori terze.
Versi Bahasa Indonesia
日本語版
English Version
Versión Española