FC Internazionale Milano è una realtà dinamica, i cui 114 anni di storia sono guidati nel futuro da un motore giovane e spinto all’innovazione. Il Club è alla costante ricerca di nuovi talenti che possano arricchire il team con forte spirito di adattamento e tanta volontà di mettersi in gioco. Per noi l’eccellenza della performance di squadra è al centro, sia in campo che fuori. Cerchiamo persone predisposte a lavorare in team e a saper fare squadra, che sappiano pensare fuori dagli schemi e uscire dalle loro zone di comfort.
The team around the team
FC Internazionale Milano impiega uno staff di circa 300 professionisti e oltre 200 tra giocatori e staff tecnico.
Fondata nel 1908, l'Inter è conosciuta a livello globale come uno dei club di maggior successo al mondo. Il gruppo cinese Suning ha acquisito la maggioranza del Club nel giugno 2016.
Nel palmares nerazzurro si possono contare 19 Scudetti, 8 Coppe Italia, 6 Supercoppe Italiane, 3 Coppe Uefa, 2 Coppe dei Campioni, 1 UEFA Champions League, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Mondiale per Club. L'Inter è uno dei sette club ad aver conquistato il “Triplete”, e l'unica squadra italiana mai retrocessa nei suoi 114 anni di storia.
Internazionalità e innovazione guidano il Club nella sua crescita dentro e fuori dal campo, verso i mercati globali e avvicinandosi alle nuove generazioni in tutto il mondo.
Il Settore Giovanile nerazzurro è riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori come uno dei più importanti al mondo. Nel corso degli anni, è stato capace di conquistare oltre 50 trofei e di crescere un numero notevole di professionisti che hanno poi compiuto il proprio percorso nei più importanti campionati europei.
Inter sviluppa diversi progetti di Corporate Social Responsibility grazie a Inter Campus, attivo dal 1997 in 29 paesi, e a Inter in the Community, nel territorio milanese.
Il “Team around the Team”, lo staff che ogni giorno lavora a supporto della divisione sportiva, è un gruppo di circa 300 colleghi, per la maggior parte “millennials” con un’età media di 38 anni e rappresentanti oltre 10 nazionalità. Con una crescita esponenziale negli ultimi 5 anni, abbiamo una squadra giovane e dinamica, che quotidianamente si impegna a portare avanti attività e progetti all’interno delle principali aree aziendali: Sport, Corporate, Marketing, Commerciale e Comunicazione.
Fondata nel 1908, l'Inter è conosciuta a livello globale come uno dei club di maggior successo al mondo. Il gruppo cinese Suning ha acquisito la maggioranza del Club nel giugno 2016.
Nel palmares nerazzurro si possono contare 19 Scudetti, 8 Coppe Italia, 6 Supercoppe Italiane, 3 Coppe Uefa, 2 Coppe dei Campioni, 1 UEFA Champions League, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Mondiale per Club. L'Inter è uno dei sette club ad aver conquistato il “Triplete”, e l'unica squadra italiana mai retrocessa nei suoi 114 anni di storia.
Internazionalità e innovazione guidano il Club nella sua crescita dentro e fuori dal campo, verso i mercati globali e avvicinandosi alle nuove generazioni in tutto il mondo.
Il Settore Giovanile nerazzurro è riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori come uno dei più importanti al mondo. Nel corso degli anni, è stato capace di conquistare oltre 50 trofei e di crescere un numero notevole di professionisti che hanno poi compiuto il proprio percorso nei più importanti campionati europei.
Inter sviluppa diversi progetti di Corporate Social Responsibility grazie a Inter Campus, attivo dal 1997 in 29 paesi, e a Inter in the Community, nel territorio milanese.
Il “Team around the Team”, lo staff che ogni giorno lavora a supporto della divisione sportiva, è un gruppo di circa 300 colleghi, per la maggior parte “millennials” con un’età media di 38 anni e rappresentanti oltre 10 nazionalità. Con una crescita esponenziale negli ultimi 5 anni, abbiamo una squadra giovane e dinamica, che quotidianamente si impegna a portare avanti attività e progetti all’interno delle principali aree aziendali: Sport, Corporate, Marketing, Commerciale e Comunicazione.
Le nostre sedi
1908 Inter HQ
La sede del Club si trova nel cuore del distretto milanese dell’innovazione di Porta Nuova, all’interno del building “The Corner”, certificato LEED Gold per il rispetto dell'ambiente e l'efficienza delle prestazioni. Cinque piani completati da una terrazza panoramica con una vista che abbraccia Milano dalla Madonnina fino a San Siro.
Un ambiente di lavoro caratterizzato dalla piacevole luminosità naturale creata da grandi finestre, da scelte di arredamento curate e da soluzioni tecnologiche innovative, uno spazio in cui le postazioni lavoro si accompagnano a zone create per la condivisione e la collaborazione.
Un piano intero della struttura è dedicato all'accoglienza di ospiti e agli eventi, dotato di sala media con studio tv, di un’area Inter Heritage e alla Trophy Room, vera e propria installazione multimediale che racconta in un solo colpo d'occhio la storia dell'intero palmares nerazzurro.
San Siro
Intitolato a Giuseppe Meazza, venti anni all'Inter dal 1927 al 1947 e 284 reti segnate, lo stadio è conosciuto anche come San Siro, dal nome del quartiere che lo ospita. È soprannominato la 'Scala' del calcio ed è stato teatro della storia dell'Inter dal 1927 in poi. Nel 1990 la ristrutturazione in occasione dei Mondiali ha fatto erigere il terzo anello, e la capienza totale attuale è di 80.018 posti.
In questa sede lavorano ogni giorno i colleghi che si occupano dell’organizzazione e della gestione del “match-day”, oltre ai colleghi dedicati al rapporto con i tifosi e con gli Inter Club, alla biglietteria ed alla vendita dei servizi esclusivi di Corporate Hospitality.
Suning Training Centre
Il Suning Training Centre in Memoria di Angelo Moratti di Appiano Gentile è il cuore dell’attività sportiva del Club. Con una nuova Clubhouse – l’area che ospita le camere dei calciatori della prima squadra e tanti altri spazi a disposizione di staff e dirigenza – ed il nuovo ristorante, le strutture innovative e moderne rispecchiano l’ambizione e la visione futura dell’Inter. Gli ambienti sono stati progettati con l’obiettivo di raggiungere nuovi e sempre più elevati standard di qualità sia per quel che riguarda l'ambito delle performance sportive, sia per quanto concerne le infrastrutture e le aree lavoro.
Suning Development Centre
Cuore del Settore Giovanile dell'Inter è il Centro di Formazione Suning in memoria di Giacinto Facchetti: quasi 30.000 metri quadri immersi nel grande Parco Nord di Milano, tra gli abitati di Niguarda e di Bresso, con numerosi campi e strutture dedicate.
Con la prima campanella a settembre 2020 si sono aperte le porte del Suning Youth Centre, l’ultimo in ordine temporale dei progetti di rinnovamento ed ampliamento delle infrastrutture della Società. La struttura, situata a poca distanza dal Centro di Formazione Suning di Interello, ospita l’Inter College, la scuola frequentata dagli atleti del vivaio nerazzurro, il convitto loro dedicato e gli uffici del Settore Giovanile.
La sede del Club si trova nel cuore del distretto milanese dell’innovazione di Porta Nuova, all’interno del building “The Corner”, certificato LEED Gold per il rispetto dell'ambiente e l'efficienza delle prestazioni. Cinque piani completati da una terrazza panoramica con una vista che abbraccia Milano dalla Madonnina fino a San Siro.
Un ambiente di lavoro caratterizzato dalla piacevole luminosità naturale creata da grandi finestre, da scelte di arredamento curate e da soluzioni tecnologiche innovative, uno spazio in cui le postazioni lavoro si accompagnano a zone create per la condivisione e la collaborazione.
Un piano intero della struttura è dedicato all'accoglienza di ospiti e agli eventi, dotato di sala media con studio tv, di un’area Inter Heritage e alla Trophy Room, vera e propria installazione multimediale che racconta in un solo colpo d'occhio la storia dell'intero palmares nerazzurro.
San Siro
Intitolato a Giuseppe Meazza, venti anni all'Inter dal 1927 al 1947 e 284 reti segnate, lo stadio è conosciuto anche come San Siro, dal nome del quartiere che lo ospita. È soprannominato la 'Scala' del calcio ed è stato teatro della storia dell'Inter dal 1927 in poi. Nel 1990 la ristrutturazione in occasione dei Mondiali ha fatto erigere il terzo anello, e la capienza totale attuale è di 80.018 posti.
In questa sede lavorano ogni giorno i colleghi che si occupano dell’organizzazione e della gestione del “match-day”, oltre ai colleghi dedicati al rapporto con i tifosi e con gli Inter Club, alla biglietteria ed alla vendita dei servizi esclusivi di Corporate Hospitality.
Suning Training Centre
Il Suning Training Centre in Memoria di Angelo Moratti di Appiano Gentile è il cuore dell’attività sportiva del Club. Con una nuova Clubhouse – l’area che ospita le camere dei calciatori della prima squadra e tanti altri spazi a disposizione di staff e dirigenza – ed il nuovo ristorante, le strutture innovative e moderne rispecchiano l’ambizione e la visione futura dell’Inter. Gli ambienti sono stati progettati con l’obiettivo di raggiungere nuovi e sempre più elevati standard di qualità sia per quel che riguarda l'ambito delle performance sportive, sia per quanto concerne le infrastrutture e le aree lavoro.
Suning Development Centre
Cuore del Settore Giovanile dell'Inter è il Centro di Formazione Suning in memoria di Giacinto Facchetti: quasi 30.000 metri quadri immersi nel grande Parco Nord di Milano, tra gli abitati di Niguarda e di Bresso, con numerosi campi e strutture dedicate.
Con la prima campanella a settembre 2020 si sono aperte le porte del Suning Youth Centre, l’ultimo in ordine temporale dei progetti di rinnovamento ed ampliamento delle infrastrutture della Società. La struttura, situata a poca distanza dal Centro di Formazione Suning di Interello, ospita l’Inter College, la scuola frequentata dagli atleti del vivaio nerazzurro, il convitto loro dedicato e gli uffici del Settore Giovanile.
I nostri team
Attendere ...
Il core business dell’azienda è rappresentato dall’attività “di campo”, che viene supportata dalle segreterie sportive, dai tecnici, dagli analisti dati e dagli staff medici. Questi team lavorano e collaborano ogni giorno per permettere alle squadre di raggiungere l’eccellenza della performance sportiva, dalle squadre giovanili, fino alla prima squadra. Determinazione, orientamento all’obbiettivo e flessibilità caratterizzano i gruppi di lavoro di questa area.
Il team Retail & Licesing si occupa del nostro merchandising, individuando i migliori produttori e licensee, per offrire ai tifosi prodotti sempre nuovi, posizionandoli sulle migliori piattaforme. Analizza il mercato e supervisiona l’iter di produzione, dal concept alla vendita. Conoscenza del target e delle piattaforme e capacità di project management sono i requisiti per svolgere al meglio queste attività.
L’Inter Media House si occupa di generare contenuti digitali sempre nuovi per raggiungere e intrattenere la fanbase del Club attraverso molteplici touch point, dalla Tv al sito web, fino a coprire le più innovative piattaforme social. È il motore dell’engagement con i nostri tifosi di tutto il mondo attraverso la narrazione del mondo Nerazzurro dentro e fuori dal campo. Apertura mentale e capacità di storytelling rappresentano questo team.
Il team Comunicazione è la nostra interfaccia con i media. Si occupa di gestire e veicolare i messaggi ufficiali del Club, tutelando l’immagine del club e la correttezza delle informazioni. Questo è il gruppo di lavoro che mantiene i rapporti con i mass media, una relazione costante, che viene alimentata con notizie provenienti sia dal campo che dall’area corporate. Strategia di comunicazione, curiosità e protezione sono le parole di questo team.
Il Dipartimento Finance gestisce e monitora tutte le attività amministrative e contabili della Società, garantendo gli adempimenti fiscali previsti e supervisionando i processi di budget e controllo di gestione. Il team Procurement & Logistics, si occupa della gestione del processo di acquisto di beni e servizi per tutte le funzioni. Precisione e attenzione al dettaglio sono le parole chiave di questi team.
Sono diverse le anime che compongono questo Dipartimento: il team Brand, dedicato allo sviluppo di strategie di posizionamento, il team B2C, volto alla gestione di progetti di intrattenimento rivolti al tifoso e il team B2B, il cui focus sono le attivazioni con i nostri Partner commerciali. Capacità interpersonali, creatività e doti analitiche sono le caratteristiche per lavorare in questo Dipartimento.
Il Dipartimento HR si occupa di tutti i processi che ruotano attorno alle persone: dalla talent acquisition al training, dall’amministrazione alla gestione del personale. Si assicura di integrare talenti, sviluppare le loro migliori qualità e farli crescere professionalmente. Il Dipartimento Legal garantisce il pieno rispetto della governance e della compliance in tutti i processi aziendali, supportando le funzioni corporate e quelle commerciali. Le parole chiave di questi due team sono l’attenzione al dettaglio ed alle relazioni interpersonali.
Il Dipartimento Commerciale assicura il raggiungimento di sempre più sfidanti obiettivi di crescita dei ricavi, sia per quanto riguarda le sponsorizzazioni che i ricavi da Stadio. Ricerca, sui più attivi mercati internazionali, partner commerciali che abbraccino i nostri valori. Con le attività connesse allo stadio, il Dipartimento è orientato ad offrire sempre più alti standard qualitativi e servizi d’eccellenza, volti a garantire un’esperienza indimenticabile per tifosi e Partner Hospitality. L’attitudine alla vendita e conoscenza del mercato di riferimento sono gli asset di questo team.
Il team IT assicura alla Società l’allineamento costante alle più moderne tecnologie, in un percorso continuo di digitalizzazione ed innovazione. Si occupa di garantire la sicurezza informatica e la protezione dei dati, assicurando performance e produttività di tutto il Club. Conoscenza tecnica e spirito di innovazione sono le parole chiave di questo gruppo di lavoro.
Questo team si occupa di organizzare l’evento partita, gestendone la sicurezza in collaborazione con le forze dell’ordine e gli organismi deputati, curando ogni aspetto organizzativo del “match-day” per garantire la miglior esperienza possibile ai tifosi. Spirito di iniziativa e precisione sono le parole chiave di questo team.
Questo team trasforma i dati in informazioni che possano permettere al Club di conoscere meglio i propri target di riferimento ed ampliare la fan base attraverso tutti i touch point del Club. Studiando e proponendo attivazioni innovative, crea e propone sempre nuove opportunità di fan engagement. Approccio analitico e spirito di innovazione sono le parole chiave di questo gruppo di lavoro.
Il nostro percorso di selezione
Il nostro percorso di selezione inizia con la tua registrazione al portale Lavora Con Noi e con la candidatura ad uno specifico annuncio o con la candidatura spontanea.
Tutti i cv ricevuti vengono letti ed analizzati dal Team HR e i profili in linea con le opportunità vengono convocati per un colloquio attitudinale ed un colloquio tecnico.
Oltre ad un primo colloquio finalizzato ad approfondire le soft skills, la motivazione a unirsi ai nostri team e la buona conoscenza della lingua inglese, il candidato potrebbe essere sottoposto ad un assessment, in base alla seniority e alla posizione per la quale si sta proponendo.
La successiva intervista tecnica, guidata dal Responsabile della Funzione, permetterà di indagare le competenze specialistiche proprie al dipartimento che si desidera integrare e si potrebbe essere sottoposti a speciali business case che permettono di mettersi in gioco su casi pratici, connessi alle future attività.
Concluso con successo il percorso di selezione, si riceverà un’offerta e si potrà dare inizio a un’avventura in Nerazzurro.
Tutti i cv ricevuti vengono letti ed analizzati dal Team HR e i profili in linea con le opportunità vengono convocati per un colloquio attitudinale ed un colloquio tecnico.
Oltre ad un primo colloquio finalizzato ad approfondire le soft skills, la motivazione a unirsi ai nostri team e la buona conoscenza della lingua inglese, il candidato potrebbe essere sottoposto ad un assessment, in base alla seniority e alla posizione per la quale si sta proponendo.
La successiva intervista tecnica, guidata dal Responsabile della Funzione, permetterà di indagare le competenze specialistiche proprie al dipartimento che si desidera integrare e si potrebbe essere sottoposti a speciali business case che permettono di mettersi in gioco su casi pratici, connessi alle future attività.
Concluso con successo il percorso di selezione, si riceverà un’offerta e si potrà dare inizio a un’avventura in Nerazzurro.
Se il tuo profilo non corrisponde alle posizioni aperte in questo momento e vuoi sottoporlo comunque alla nostra attenzione, procedi con la candidatura spontanea in vista di future opportunità.